Chiedi aiuto

Come possiamo aiutarti

Sportello accoglienza: ascolto, supporto e percorsi di rinascita

Per chi cerca un luogo sicuro, senza paura di essere giudicato.

La violenza lascia segni profondi, ma non devi affrontarla da solo. Lo Sportello Accoglienza nasce per offrire uno spazio protetto, di ascolto e supporto, dove poter raccontare la propria storia e trovare il percorso giusto per riprendere il controllo della propria vita.


Sportello accoglienza 

Uno spazio psicologico dedicato alle vittime di qualsiasi forma di violenza. Un luogo dove poter raccontare, elaborare e comprendere la propria esperienza, senza paura di essere giudicati.

Molte persone condividono la difficoltà di fidarsi, di esprimere il proprio dolore, di riconoscere le proprie risorse. Per questo, il nostro primo obiettivo è costruire un’alleanza terapeutica: per far sentire ogni persona accolta, ascoltata e mai più sola.

Cosa offriamo?

  • Un primo spazio di ascolto gratuito per chiarire e comprendere il miglior percorso da intraprendere.
  • Un accompagnamento psicologico personalizzato, in base alle necessità individuali.

 Accoglienza Minori

Un luogo sicuro per bambine, bambini, ragazze e ragazzi vittime di violenza, sia diretta che assistita.

Cos’è la violenza diretta?
Ogni forma di abuso fisico, sessuale o psicologico che lascia cicatrici profonde nella crescita di un bambino. Può generare ansia, rabbia, paura, problemi comportamentali e un senso di colpa ingiusto.

Cos’è la violenza assistita?
Si verifica quando un minore assiste a episodi di violenza tra adulti di riferimento. Anche se non colpito direttamente, subisce un impatto emotivo devastante.

Cosa offriamo?

  • Uno spazio protetto di ascolto per aiutare i minori a elaborare ciò che hanno vissuto.
  • Un percorso personalizzato in base all’età e alle necessità di ciascun bambino o ragazzo.
  • Supporto ai genitori che affrontano difficoltà nel sostenere i propri figli vittime di violenza o bullismo.
  • In alcuni casi, un lavoro congiunto tra minore e adulto di riferimento per un sostegno più efficace.

L’obiettivo? Creare un ambiente di fiducia, accoglienza e protezione per aiutare ogni minore a ricostruire la propria autostima e affrontare il futuro con maggiore sicurezza.


Corsi di Autodifesa

Imparare a difendersi significa anche saper riconoscere il pericolo e proteggersi.

Nei nostri corsi di autodifesa insegniamo tecniche pratiche per fuggire da situazioni di rischio e sviluppare la capacità di osservare il contesto, per prendere decisioni rapide ed efficaci.

Perché la difesa più forte è la consapevolezza.


Noi siamo qui per te.

Ogni storia è unica, ogni percorso è personale, ma una cosa è certa: insieme possiamo spezzare il silenzio e ricostruire il futuro.

Contattaci per iniziare il tuo percorso di supporto

associazionemidirasnur@gmail.com, chiamaci al numero 388 4870426

Scroll to top